leNOTIZIE

COOPERAZIONE LOMBARDA

COOPERAZIONE LOMBARDA
RIFINANZIATO IL FONDO PER LA CAPITALIZZAZIONE CON 2 MILIONI DI EURO

Categorie: Le Notizie

Tags:

Il 17 aprile scorso, durante la riunione del Tavolo Competitività di Regione Lombardia, l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi ha annunciato il rifinanziamento con 2 milioni di euro del fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde, previsto per lo sportello 2025. Lo stanziamento, inizialmente ipotizzato nel bilancio 2024, non era stato confermato per mancanza di risorse.

La misura è il risultato di un confronto costante tra le istituzioni e il mondo della cooperazione, in particolare Confcooperative Lombardia e Alleanza della Cooperazione Lombarda, che hanno lavorato a stretto contatto con tutti i gruppi consiliari. Il percorso ha portato all’approvazione all’unanimità di due ordini del giorno da parte del Consiglio Regionale, a sostegno della cooperazione in un contesto economico e sociale segnato da instabilità internazionale e incertezza diffusa tra le imprese.

Il tema dell’economia sociale è stato al centro anche del Consilab del 24 marzo, il consiglio laboratoriale promosso da Confcooperative. All’incontro ha partecipato Giuseppe Guerini, presidente di CECOP e membro del CESE, che ha illustrato il Piano d’Azione Europeo per l’economia sociale, delineandone le prospettive di sviluppo anche in Lombardia. Presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Malanchini, Schiavi, Rota e Casati, insieme al sottosegretario alla Presidenza Raffaele Cattaneo, che ha ribadito il sostegno alla creazione di un intergruppo regionale dedicato al tema.

Ulteriore passo avanti è arrivato il 16 aprile con l’approvazione della Risoluzione annuale sulle politiche UE da parte del Consiglio Regionale. Il documento impegna la Giunta a promuovere l’economia sociale come parte integrante delle politiche industriali, in attuazione della Raccomandazione UE 1344/2023.

Il rifinanziamento del fondo è frutto di un ampio lavoro istituzionale e politico, che ha coinvolto tutte le forze presenti in Consiglio e ha posto al centro la cooperazione come leva di sviluppo inclusivo e sostenibile.
Massimo Minelli, Presidente di Confcooperative Lombardia, artefice e regista di questo percorso, afferma “in un tempo fragile come l’attuale, l’economia sociale può rappresentare un’alternativa vera, concreta, credibile".
Tag:

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x