L’Avviso 65 Aziendale stanzia 6 milioni di Euro per piani formativi condivisi aziendali e pluriaziendali.
Sono finanziati percorsi di upskilling e reskilling che promuovono la gestione del cambiamento per affrontare le sfide della twin transition:
- agevolare la crescita e il miglioramento del posizionamento strategico
- acquisire, consolidare condividere competenze chiave – verticali, trasversali, di sostenibilità, di cittadinanza
- rafforzare la capacità di adattamento e innovazione
Specifica attenzione è data ai percorsi che intendono sviluppare profili di competenza tali da:
- adottare di soluzioni di intelligenza artificiale che fanno emergere esperienze di integrazione consapevole e virtuosa tra lavoro e tecnologia
- attivare la valorizzazione delle diversità generazionali attraverso pro-cessi di inclusione, coesione, benessere e sostenibilità organizzativa, compresa la crescita professionale e personale del capitale umano.
La distribuzione delle risorse è su quattro macroaree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole.
La modalità di partecipazione è su due “sportelli” fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
1° sportello: apertura formulario: 22/07/2025 - termine ultimo validazione piani: 30/09/2025
2° sportello: apertura formulario: 09/12/2025 - termine ultimo validazione piani: 05/02/2026
Per tutti i piani presentati sull’Avviso 65, gli accordi di condivisione dovranno far riferimento alle regole stabilite dal Protocollo d’Intesa sottoscritto lo scorso 27 luglio 2023 dalle Parti sociali di Foncoop, Agci, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil. Possono partecipare all’Avviso 65 solo le imprese con adesione confermata alla data di presentazione del piano formativo.
Il presidente di Foncoop, Marco Menni, sottolinea: “Sostenere l’adozione consapevole dell’Intelligenza Artificiale significa non solo sviluppare compe-tenze digitali e tecniche, ma anche coltivare capacità critiche, etiche e rela-zionali. È fondamentale promuovere una cultura della collaborazione tra uo-mo e macchina, dove l’intelligenza artificiale potenzia le capacità umane, sen-za sostituirle”.
Per info e dettagli: tel. 030 3742344 | mail cdusi@confcooperative.brescia.it