Premio De Tavonatti per la presidente della cooperativa Il Vomere

Premio De Tavonatti per la presidente della cooperativa Il Vomere

Caterina Fabiana Galdini riceverà il riconoscimento presso il salone Vanvitelliano del Palazzo della Loggia, il 25 settembre 2025 alle ore 17

 

Con grande soddisfazione, Confcooperative Brescia comunica che il Comune di Brescia ha assegnato il premio Albino De Tavonatti 2025 a Caterina Fabiana Galdini. Il premio, istituito per volontà della famiglia e con il concorso del Comune, è destinato a Associazioni, Enti di volontariato e/o persone che si siano distinte in azioni per la cura, l’assistenza e l’integrazione delle persone con disabilità. La consegna avverrà durante la cerimonia pubblica presso il Salone Vanvitelliano del Palazzo della Loggia, il 25 settembre 2025 alle ore 17. Caterina Fabiana Galdini è stata ritenuta meritevole di questo riconoscimento per il suo significativo impegno e la dedizione nel sostegno e nell’inclusione delle persone disabili.  Nella sua biografia familiare è presente l’impegno sin da quando i suoi genitori accolsero un bambino disabile non riconosciuto e lasciato agli Spedali Civili di Brescia. Una esperienza “insieme” alla disabilità che ha preso forma successivamente anche attraverso la cooperativa sociale Il Vomere. Negli anni ’90 Caterina Fabiana Galdini è entrata nella comunità del Vomere come volontaria, promuovendo attività rivolte alle persone con disabilità. Successivamente ha ampliato il proprio impegno: ha coordinato un comitato di familiari, organizzato iniziative ed eventi per rafforzare la progettualità della cooperativa. Grazie a questo lavoro, l’assemblea dei familiari l’ha eletta presidente dell’Associazione Oltre la Disabilità, incarico mantenuto nel tempo con efficacia. Parallelamente è entrata nel Consiglio di Amministrazione della cooperativa e ha contribuito alla direzione e allo sviluppo. Tra i traguardi: la costruzione della nuova sede della cooperativa Il Vomere, oggi coinvolgente circa 90 persone con disabilità e una trentina di operatori. Dal 2018 è presidente della cooperativa, portando avanti la missione di inclusione e supporto. Tra i meriti spicca l’ideazione e il coordinamento di una festa popolare aperta alla comunità di Travagliato e al territorio circostante, iniziativa annuale che coinvolge centinaia di volontari e diffonde una cultura inclusiva. Grazie al suo impegno, Il Vomere si orienta verso nuovi servizi e spazi di inclusione, ampliando opportunità di crescita e accoglienza. Le domande del territorio riguardano principalmente il “dopo di noi” e l’accoglienza di nuove persone con disabilità, che richiedono supporto costante. Caterina Fabiana Galdini è un esempio di dedizione, passione e impegno concreto per una società più inclusiva e solidale, e questo premio rappresenta un simbolo di speranza e cambiamento positivo per le persone con disabilità e le loro famiglie.