CCDC

CCDC

Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30 al Teatro Sociale Thomas Mann intellettuale europeo. Conferenza del prof. Luca Crescenzi

Nell’occasione del doppio anniversario celebrativo dei 150 anni dalla nascita e 70 dalla morte, la città di Brescia rende omaggio a Thoma Mann, uno dei più grandi intellettuali europei del Novecento. Premio Nobel per la letteratura nel 1929, figura tra le più eminenti della cultura europea del Novecento, Thomas Mann è al centro dell’iniziativa intitolata Thomas Mann. Intellettuale europeo.

Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30 al Teatro Sociale di Brescia, Luca Crescenzi, docente di Letteratura tedesca alla Ca’ Foscari di Venezia, terrà una conferenza aperta alla cittadinanza. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

L’evento è promosso da Fondazione Calzari Trebeschi, Centro Teatrale Bresciano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, Fondazione Micheletti, Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura, ed è realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e il Goethe-Institut Mailand; gode del patrocinio del Comune di Brescia e del Consolato Tedesco di Milano. L’iniziativa è inserita nel palinsesto di avvicinamento al Festival della Pace promosso dal Comune di Brescia.

Luca Crescenzi (Roma, 1961) germanista e traduttore, è professore ordinario di Letteratura tedesca all’università di Ca’ Foscari di Venezia, sulla cattedra che fu di insigni germanisti come Ladislao Mittner e Giulio Baioni. Ha scritto su Thomas Mann e sul Romanticismo tedesco. È presidente dell’Istituto italiano di studi germanici. Scrive approfondimenti e recensioni su «Alias». Sta curando per i Meridiani Mondadori l’integrale delle opere e delle lettere di Kafka.

Home